UNA GRANDE FAMIGLIA DI FAMIGLIE
PER IL TUO 5X1000
Il 5x1000 viene utilizzato dalle Anffas a cui è destinato per sostenere progetti, iniziative e servizi volti all’inclusione sociale ed alla qualità della vita delle persone con disabilità e loro familiari. Tante, infatti, sono ancora le situazioni nelle quali per mancanza di risorse si fa difficoltà a garantire che le attività svolte siano continuative e stabili. Molte sono le Anffas che solo grazie alla raccolta di questo contributo riescono a dare vita ai loro progetti.
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità rare e complesse e salvaguardarne diritti e servizi!
Che cos’è il 5x1000?
È una forma di finanziamento da parte dello Stato ad organizzazioni ed iniziative senza finalità di lucro. Rappresenta un chiaro esempio di sussidiarietà orizzontale, ovvero il contribuente ha una forma di autonomia e di sovranità che gli permette di scegliere a chi destinare parte della ricchezza pubblica da lui prodotta.
È un meccanismo che quindi NON comporta oneri aggiuntivi, dal momento che il contribuente sceglie semplicemente di destinare una quota della propria IRPEF, pari al 5‰, a sostegno di organizzazioni non profit come Anffas.
ATTENZIONE: Il 5x1000 non influisce sulla tua scelta per l'8x1000 e il 2x1000; si tratta infatti di misure fiscali diverse ma complementari tra loro che possono essere devolute contemporaneamente!
Perché donare il tuo 5x1000 ad Anffas?
Oggi la rete Anffas assicura, in tutta Italia, servizi di assistenza sanitari, socio-sanitari e sociali (centri diurni; centri residenziali; servizi e casa famiglie per il durante e dopo di noi; centri di formazione professionali etc.) che ogni giorno danno risposta ad oltre 30.000 persone con disabilità, lavoro ad oltre 5.000 operatori e professionisti ed impegnano migliaia di volontari e familiari.
Servizi questi dai quali tuttavia molte persone con disabilità sono state letteralmente strappate via dallo tsunami del Coronavirus che si è abbattuto sulle nostre vite ma con l’aggravante che, a fronte di tale terribile emergenza nessuno ha tenuto sufficientemente conto delle necessità dei cittadini con disabilità, in particolar modo dei cittadini con disabilità intellettive e con disturbi del neurosviluppo.
Scegli Anffas e permetti così di garantire alle nostre persone con disabilità e le loro famiglie di non essere più lasciate indietro!
- Non costa nulla. Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF che, invece di essere destinata allo Stato, può essere devoluta ad associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
"Per te è un gesto completamente gratuito, a tante persone con disabilità intellettive può cambiare la vita."
- Può migliorare una vita. Il valore del 5x1000 permette di migliorare la vita quotidiana di tante persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.
Come donare il 5x1000 ad Anffas?
Lo spazio riservato alla destinazione del 5x1000 si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi 730 e REDDITI (EX UNICO).
Non sai come donare il tuo 5x1000 ad Anffas? È più facile di quanto si possa pensare, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- Prendi il modulo della dichiarazione dei redditi (730, Modello Redditi - ex Unico);
- Nella sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille" firma all’interno della casella "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc";
- Firma e inserisci il codice fiscale della struttura Anffas che preferisci.
Puoi donare il 5x1000 anche se non hai l’obbligo della dichiarazione dei redditi. Basta recarti in banca o in un ufficio postale e consegnare in busta chiusa la scheda integrativa 5x1000 contenuta nel tuo CU. È importante che la busta riporti “scelta destinazione 5 per mille dell’IRPEF” con il tuo nome, cognome e codice fiscale.
Quali sono le scadenze per la presentazione dei redditi?*
Il termine per la consegna del Modello 730 precompilato e/o ordinario è:
- il 30 settembre
I termini per la consegna del Modello Redditi (ex Unico) sono:
- il 30 giugno se il modello viene presentato in forma cartacea presso gli Uffici Postali;
- il 30 novembre se il modello viene presentato per via telematica.
I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare il 5X1000 compilando la scheda allegata alla Certificazione Unica (CU) entro:
- il 30 novembre
*tutte le scadenze fiscali possono essere oggetto di proroga, è quindi necessario informarsi presso l’Agenzia delle Entrate su eventuali modifiche dei termini.
Scarica l'elenco di tutte le strutture associative aderenti ad Anffas beneficiarie per il 5x1000 per l'anno 2022
Come compilare il Modello Redditi (ex Modello UNICO)?
Come compilare il Modello 730?
KIT Campagna 5X1000 - ANNO 2022
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2015
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2016
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2017
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2018
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2019 - accantonamento
Scarica il rendiconto finanziario di Anffas Nazionale annualità 2020
Per informazioni o assistenza:
Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo nazionale@anffas.net oppure clicca qui
5 volte mille, grazie!!!