Fonte EDF - Una delegazione in rappresentanza del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha partecipato alla 17a sessione della Conferenza degli Stati Parte (COSP-17) - un incontro annuale dedicato alla discussione sull'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità -, portando i contributi chiave di Catherine Naughton, direttore esecutivo, e Marion Steff, responsabile della cooperazione internazionale.

L’evento ha visto anche la presenza di rappresentanti di alcuni membri di EDF, di altre organizzazioni europee e di decisori politici europei, tra cui la Commissaria Europea per l’Uguaglianza, Helena Dalli.

Erano presenti i rappresentanti dei membri provenienti da Belgio, Irlanda, Lettonia, Lituania, Norvegia e Svezia, incluso il Vicepresidente, Gunta Anca, come parte della delegazione lettone.

Il contributo di EDF

Gunta Anca ha tenuto discorsi durante il Forum della società civile e la Conferenza stessa, evidenziando gli sforzi umanitari in Ucraina e il lavoro sull’occupazione inclusiva. Catherine Naughton ha contribuito all'incontro, ospitato in collaborazione con l'UE, discutendo le strategie per l'inclusione della disabilità.

EDF ha contribuito a vari eventi collaterali, compresi quelli incentrati su Ucraina e Gaza, e abbiamo tenuto incontri bilaterali con rappresentanti dell’Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) e dei governi di Italia, Irlanda, Germania e Polonia. La delegazione ha incontrato anche organizzazioni non governative (ONG), agenzie delle Nazioni Unite, donatori e il Relatore speciale sui diritti delle persone con disabilità, Heba Hagrass

EDF ha infine partecipato ad una colazione ad alto livello organizzata dalla delegazione dell'UE a New York in collaborazione con la Presidenza belga. Questo evento ha facilitato discussioni più approfondite sull’inclusione della disabilità a livello strategico.

Colazione ad alto livello dell'UE con la presidenza belga

La delegazione dell'UE a New York ha ospitato una colazione ad alto livello con gli Stati membri dell'UE prima dell'inizio della COSP-17.

Il Commissario per l'uguaglianza Dalli ha tenuto un breve discorso, così come la presidenza belga. Markus Schefer, membro del Comitato CRPD, ha sottolineato alcuni punti importanti in vista della revisione dell'UE del prossimo anno, sottolineando il ruolo dell'UE e le responsabilità giuridiche dell'UE e dei suoi Stati membri. Era presente il nuovo Relatore speciale delle Nazioni Unite Hagrass, che ha sottolineato l'importanza del sostegno dell'UE per garantire che il vertice delle Nazioni Unite sul futuro (22 e 23 settembre) includa la disabilità.

Il Commissario ha sottolineato l’impatto che l’UE può avere nel Global Digital Compact, considerati i precedenti dell’UE in materia di accessibilità e inclusione digitale.

Gli stati membri dell’UE come Polonia, Ungheria, Belgio e Malta hanno preso la parola e hanno augurato al candidato dell’UE per le elezioni del comitato CRPD un esito positivo. L'Irlanda ha evidenziato la ricca gamma di eventi collaterali che gli Stati membri dell'UE hanno organizzato e co-organizzato.

Ha preso la parola anche il vicepresidente di EDF Gunta Anca per commentare le recenti presidenze UE molto attive, come quelle di Spagna e Belgio, che hanno lavorato insieme per garantire che la direttiva europea sulla Carta Europea della Disabilità e sul contrassegno di parcheggio fosse concordata a tempi record.

Elezioni per il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

EDF ha partecipato alle elezioni dei nuovi membri del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Comitato CRPD) ed ha esteso le sue congratulazioni a tutti i nuovi membri eletti. È interessante notare che l'UE ha proposto per la prima volta un candidato al Comitato, segnando un momento storico con l'elezione di Inmaculada Placencia Porrero.

Summit globale sulla disabilità

Il commissario europeo per l'uguaglianza ha incontrato i rappresentanti del movimento globale per la disabilità Germania e Giordania hanno lanciato la nuova piattaforma di impegni per il Global Disability Summit, che si svolgerà il 2 e 3 aprile 2025 a Berlino. Durante l’evento collaterale, l’UE ha discusso i suoi impegni per il 2022, sottolineando che il processo ha sensibilizzato le istituzioni dell’UE e migliorato la responsabilità. L'UE ha ribadito la sua disponibilità a partecipare attivamente al vertice del 2025. È stato regolarmente menzionato anche il vertice regionale sulla cooperazione internazionale e umanitaria di EDF, che si svolgerà a Berlino il 6 dicembre, organizzato in collaborazione con la Germania e il Consiglio tedesco per la disabilità.