Fonte IDA - L'11 giugno, a New York, in occasione della 17ª Conferenza degli Stati parti della CRPD, gli Stati parti hanno eletto nove membri del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, il cui mandato durerà dal 2025 al 2028. 

L'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) si congratula con i tre membri del Comitato CRPD che sono stati rieletti per un secondo mandato: Floyd MORRIS (Giamaica), Gerel DONDOVDORJ (Mongolia) e Abdelmajid MAKNI (Marocco), e Mara GABRILLI, che è stata membro del Comitato CRPD tra il 2019 e il 2022.   

IDA si congratula inoltre con i sei nuovi membri eletti: Magino CORPORÁN LORENZO (Repubblica Dominicana), Inmaculada PLACENCIA PORRERO (Unione Europea), Hiroshi TAMON (Giappone), Floyd MORRIS (Giamaica), Christopher NWANORO (Nigeria) e Natalia GUALA BEATHYATE (Uruguay). 

Con l’esito di queste elezioni, la composizione del Comitato CRPD per il periodo 2025-2026 sarà caratterizzata da dieci donne su 18 membri, rispettando il criterio dell’equilibrio di genere. È interessante notare che ci sono stati periodi precedenti, come il 2017-2018, con solo una donna su 18 membri, il che ha portato a una continua pressione da parte di IDA e di altri partner per un comitato più equilibrato

In termini di diversità della disabilità, tra i nuovi membri eletti c'è Hiroshi TAMON (Giappone), che è sordo. La sua appartenenza introduce una circoscrizione elettorale sulla disabilità che non era rappresentata nel precedente Comitato CRPD. È fondamentale evidenziare come, nonostante questa inclusione, altri collegi elettorali, come le persone con disabilità intellettiva, le persone con disabilità psicosociali e le persone con sordocecità, mancano ancora di rappresentanza dopo le elezioni per il periodo 2025-2026.

L’assenza di membri del comitato CRPD provenienti dall’Europa orientale e dall’Asia meridionale evidenzia un divario preoccupante nel raggiungimento di un’equa rappresentanza geografica.   

Le elezioni si sono svolte a turno unico, con 186 voti validi, nessuna astensione e la maggioranza semplice richiesta di 94. 

I nove membri eletti si uniranno ai nove membri del Comitato il cui mandato e mandato attuale scadono entro la fine del 2026: Muhannad Salah AL-AZZEH (Giordania), Rehab Mohammed BORESLI (Kuwait), Amalia GAMIO RIOS ( Messico), Laverne JACOBS (Canada), Rosemary Kayess (Australia), Miyeon KIM (Repubblica di Corea), Alfred Kouadio KOUASSI (Costa d'Avorio), Gertrude OFORIWA FEFOAME (Ghana) e Markus SCHEFER (Svizzera).