Fonte comunicato stampa Anffas Pordenone - Sabato 15 giugno alle ore 11.00 presso la sede del Centro ANFFAS Giulio Locatelli a Pordenone si svolgerà la Cerimonia per il trentennale delle attività del Centro.

La Fondazione ANFFAS Giulio Locatelli Onlus (ex Associazione ANFFAS Onlus) gestisce da trent’anni il Centro residenziale e semiresidenziale per persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo e/ o elevato che attualmente dispone di 48 posti residenziali e 30 semiresidenziali e che offre anche un servizio di funzione respiro, oltre a un servizio residenziale (8 posti) e semiresidenziale (3 posti) per minori con disabilità, che dal 2017 rappresenta l’unico in Regione Fvg autorizzato al funzionamento.

In particolare questo servizio per minori permette ai bambini e bambine accolti, di fruire di un ambiente dedicato e finalizzato all’inclusione e scolarizzazione dove possibile e ciò grazie anche al proficuo e intenso lavoro di condivisione con lo staff medico e infermieristico del reparto di pediatria dell’Ospedale Civile di Pordenone.

Il Centro Giulio Locatelli nel 1994 era l’unico in regione in grado di accogliere questo tipo di utenza e nel 2024 festeggia i trent’anni di attività consapevole di aver permesso a numerose famiglie di trovare risposta ai bisogni di sostegno e al Dopo di Noi. Il Centro ha rappresentato una vera e propria casa dove le persone con disabilità hanno avuto l’opportunità di vivere dignitosamente nel rispetto dei loro bisogni e delle loro aspettative. Il Centro è visto come la casa dei nostri” ragazzi”, che chiamiamo ancora così nonostante molti di loro siano già in età avanzata, mentre in realtà siamo noi, familiari, operatori e volontari, a considerarci loro ospiti.

Dopo trent’anni di lavoro quotidiano per garantire una vita il più possibile dignitosa e inclusiva, ci aspettano ancora importanti sfide per il futuro come la sperimentazione in corso per l’accreditamento istituzionale dei servizi residenziali e semiresidenziali con l’AsFO, che rappresenta sicuramente un momento indispensabile per garantire la continuità del lavoro svolto fin ora insieme anche alla costruzione del progetto di vita individuale per la persona con disabilità.

Recentemente adiacenti al Centro ANFFAS Giulio Locatelli, sono stati realizzati due condomini sociali di quattro appartamenti ciascuno per un totale di venti posti per rispondere alla problematica del Dopo di Noi in un contesto di vita comunitaria per persone con disabilità intellettiva e relazionale (Condominio Rosa Blu) e per rispondere a percorsi di autonomia possibile e vita indipendente (Condominio Autonomia).

La Fondazione sta anche completando la realizzazione di orti sociali adiacenti al parco pubblico Mario De Palma, con l’auspicio diventino un punto di riferimento per i nostri ospiti e per tutti coloro che desiderano partecipare nel condividere la coltivazione di un orto.

All’evento è confermata la presenza di: Ministro per i rapporti con il Parlamento sen. Luca Ciriani, Viceministra per l’Ambiente on. Vannia Gava, Assessore Regionale alla Salute e Disabilità Riccardo Riccardi, Assessora regionale alle infrastrutture ing. Cristina Amirante, ex sindaco di Pordenone ed ex vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, consiglieri regionali, Nicola Conficoni e Diego Moretti, Sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani e assessora alle politiche sociali Guglielmina Cucci, Sindaco di Casarsa Claudio Colussi, Vice sindaca di Fiume Veneto Donatella Azzaretti, Vice Sindaco di Azzano Decimo Giacomo Spagnolo, Vice sindaca del Comune di Brugnera Silvia Piovesana, Vice sindaca del Comune di Prata di Pordenone Katia Boer, Assessore del Comune di Sacile Francesco Morabito, Assessore del Comune di Maniago Siega Vignut Cristian, Assessora del Comune di Cordenons Silvia De Piero e Direttore dei servizi sociosanitari dell’AsFO Carlo Francescutti.

La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli invierà il proprio saluto attraverso un video che sarà proiettato.

Saranno presenti inoltre: on. Giovanni Di Benedetto, on. Antonio Di Bisceglie, Presidente della Consulta Regionale delle Associazioni di persone con disabilità e loro famiglie del Friuli Venezia Giulia Mario Brancati, rappresentante dell’Anffas Nazionale Roberta Zona, vicaria del Questore Mara Ferasin e Capitano della Guardia di Finanza di Pordenone Enrico Caputo.

Fondamentale la presenza di Adriana Locatelli con Giancarlo e Alessio Locatelli in rappresentanza della Famiglia a cui è intitolato il Centro ANFFAS Giulio Locatelli.

Aprirà l’evento il Presidente della Fondazione Anffas Bruno Bagatella insieme al Direttore dei Servizi Marco De Palma.

Chiuderà l’evento della cerimonia di inaugurazione dei condomini il vicario del Vescovo Mons. Roberto Tondato con la benedizione e il taglio del nastro del Condominio Autonomia.