Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità" che sarà erogato e disponibile, in modalità FAD asincrona, per un totale di 20 ore formative, dal 17 giugno al 31 agosto 2024.

Il corso ha l’obiettivo di formare il personale scolastico, di ogni ordine e grado, al fine di acquisire nozioni di natura specifica in materia di inclusione scolastica per alunni con disabilità alla luce della vigente normativa nonché dei paradigmi declinati dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Nello specifico sono approfonditi i seguenti temi:

  1. La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, non discriminazione e cenni sull'accomodamento ragionevole
  2. Il sistema di inclusione scolastica
  3. Le certificazioni 
  4. Le certificazioni nella prospettiva della Legge n. 227/21 e del suo decreto attuativo 
  5. I Gruppi per l’inclusione scolastica: compiti e funzioni 
  6. Il PEI – Piano Educativo Individualizzato 
  7. La progettazione disciplinare e i percorsi di alternanza scuola-lavoro 
  8. Tempistica del GLO per la redazione e la verifica del PEI
  9. Il sostegno didattico e l’assistenza all’autonomia e comunicazione 
  10. L’assistenza di base-igienico personale e il servizio trasporto, le gite scolastiche e l’educazione fisica 
  11. Il progetto individuale personalizzato e partecipato per la persona con disabilità 
  12. Focus sull'accomodamento ragionevole e sull’autodeterminazione
  13. La somministrazione dei farmaci a scuola 
  14. I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e altri bisogni educativi speciali (BES)

Il corso è rivolto a tutto il personale scolastico di ogni ordine e grado, insegnanti di sostegno, educatori e assistenti alla comunicazione e tutti gli operatori che a vario titolo operano nel Terzo Settore e si occupano di inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità.

DOCENTI:

  • Dott.ssa Roberta Speziale, Psicologa, Psicoterapeuta e componente del centro studi giuridici e sociali di Anffas Nazionale
  • Avv. Alessia Maria Gatto, componente del centro studi giuridici e sociali di Anffas Nazionale
  • Avv. Corinne Ceraolo Spurio, componente del centro studi giuridici e sociali di Anffas Nazionale

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 75,00 (Iva inclusa)
N.B. È possibile iscriversi al corso fino al 15 giugno 2024.

ACCREDITAMENTO:

L’iniziativa è accreditata al MIUR attraverso la piattaforma digitale S.O.F.I.A. (ID Iniziativa Formativa 92999 - ID Edizione 137830).

Anffas Nazionale è riconosciuta quale ente accreditato e qualificato presso il MIUR quale soggetto che offre formazione per lo sviluppo delle competenze del personale del comparto scuola secondo la direttiva 170 del 2016”.

I docenti di ruolo che intendono usufruire di tale accreditamento dovranno obbligatoriamente iscriversi all’evento tramite la piattaforma Sofia, a questo link.

L’iniziativa prevede anche l’utilizzo della Carta del Docente.

N.B. I docenti di ruolo che intendono usufruire dell’accreditamento, ma che non vorranno utilizzare la Carta del Docente, dovranno obbligatoriamente iscriversi tramite la piattaforma Sofia a questo link ed effettuare un bonifico ad Anffas Nazionale.

Tutti gli altri partecipanti (docenti non di ruolo, familiari, etc.) potranno, invece, iscriversi su piattaforma: clicca qui 
Per iscriversi al corso è necessario accedere al portale con un proprio account ed aggiungere il prodotto al carrello.

Per maggiori informazioni:
Consorzio "La Rosa Blu"
Tel. 063611524 (Int. "Formazione")
e-mail: eventi@anffas.net